Chi Siamo e Cosa Facciamo

Da cinque anni aiutiamo persone a capire meglio come funzionano i numeri dell'economia. Non promettiamo guadagni rapidi, ma strumenti concreti per leggere bilanci e analizzare dati finanziari.

Come È Iniziato Tutto

Nel 2020, tre ex studenti di economia si sono ritrovati a discutere davanti a un caffè. Tutti e tre avevamo notato la stessa cosa: molte persone volevano capire meglio i propri soldi, ma i corsi disponibili erano troppo teorici o troppo costosi.

Così abbiamo deciso di provare. Prima con piccoli workshop serali in una sala presa in affitto, poi con corsi online quando la pandemia ha cambiato tutto. E ora eccoci qui, con un team di sette persone e oltre 1.200 studenti che hanno seguito i nostri programmi.

Non siamo maghi della finanza. Siamo insegnanti che sanno spiegare concetti complessi in modo chiaro. E questo, alla fine, è quello che le persone cercavano davvero.

Grafici finanziari e analisi di bilancio su documenti cartacei

I Nostri Principi Guida

Strumenti di analisi e calcolatrice finanziaria

Chiarezza Prima di Tutto

Se un concetto non si può spiegare in modo semplice, probabilmente non lo capiamo abbastanza bene nemmeno noi. Ogni lezione passa attraverso almeno tre revisioni prima di arrivare agli studenti.

Documenti di bilancio e reportistica finanziaria

Pratica Vera, Non Simulata

Usiamo bilanci reali di aziende quotate, non esempi inventati. I nostri studenti analizzano gli stessi documenti che userebbe un analista professionista, anche se in versione semplificata.

Grafici di andamento e indicatori economici

Onestà Sui Limiti

Non ti insegneremo a battere il mercato o a diventare ricco velocemente. Ti mostreremo come leggere un prospetto informativo e come valutare se un investimento ha senso per la tua situazione.

Dashboard con indicatori finanziari e metriche di performance

Il Nostro Approccio Didattico

Abbiamo costruito il nostro metodo osservando cosa funzionava davvero con gli studenti. Non è niente di rivoluzionario, ma funziona perché è basato su feedback concreti raccolti negli ultimi cinque anni.

1

Concetti Base Solidi

Prima di analizzare bilanci complessi, ci assicuriamo che tutti abbiano capito cosa sono attivo, passivo e conto economico. Sembra banale, ma è fondamentale.

2

Esercizi Su Casi Reali

Ogni settimana analizziamo insieme un bilancio diverso. Gli studenti lavorano prima da soli, poi confrontiamo i risultati. È qui che succede il vero apprendimento.

3

Supporto Quando Serve

Hai una domanda alle 22 di sera? Potresti ricevere risposta subito o il giorno dopo. Dipende. Ma nessuna domanda resta senza risposta per più di 24 ore.

Chi Coordina i Programmi

Il nostro team è piccolo ma competente. Ognuno di noi ha esperienza diretta nel settore finanziario e una vera passione per l'insegnamento.

Ritratto professionale di Eleonora Guarnieri

Eleonora Guarnieri

Direttrice Didattica

Ho lavorato otto anni in una società di revisione contabile prima di dedicarmi completamente alla formazione. Mi occupo di costruire i programmi e di formare i docenti che tengono le lezioni.

La parte più bella del mio lavoro? Quando uno studente mi scrive dicendo che finalmente ha capito cosa significano i numeri nel bilancio della sua azienda. Succede più spesso di quanto pensi.

Scrivici per Informazioni

Vuoi Saperne di Più?

I nostri prossimi corsi partono a settembre 2025. Possiamo inviarti il programma dettagliato e rispondere a tutte le tue domande senza impegno.

Scopri i Programmi Formativi